Visualizzazione post con etichetta sistema bancario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sistema bancario. Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2011

Il Regno Unito è indiscutibilmente spacciato



Incredibile come questi dati, che pure sono circolati negli ambienti finanziari e sono arrivati sul sito della BBC, siano quasi completamente ignorati dall’opinione pubblica italiana ed internazionale.
La City di Londra è un gigantesco, spaventoso tumore al centro del Regno Unito: se lo sta letteralmente divorando. 

domenica 18 dicembre 2011

Il Denaro, il Debito, le Banche - Raccolta di citazioni a cura di Mario Giuliano




“Dare alle banche la possibilità di creare la moneta è come darsi in schiavitù e pagarsela pure”.
[Sir Josiah Stamp, ex governatore della banca d'Inghilterra]
"Che cos'è una rapina in banca a confronto della fondazione di una banca?"
[Bertolt Brecht]
“Permettetemi di emettere e gestire la moneta di una nazione, e mi infischierò di chi ne fa le leggi”.
[Mayer Anselm Rothschild]
“L'attuale creazione di denaro dal nulla operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto”.
[Maurice Allais, nobel per l'economia]
“E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perchè se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina”.
[Henry Ford]
“Assurdo dire che il nostro paese può emettere $30 milioni in titoli ma non $30 milioni in moneta. Entrambe sono promesse di pagamento; ma una promessa ingrassa l'usuraio, l'altra invece aiuta la collettività”.
[Thomas Edison - New York Times, 1921]
“L’unica parte della cosiddetta ricchezza nazionale che entra realmente in possesso della collettività dei paesi moderni è il debito pubblico”.
Il Capitale, Karl Marx (1867)
"Non è tollerabile che una banca centrale, isolata, che non ha nessuna responsabilità né l'obbligo di spiegare quello che fa, possa continuare a creare disoccupazione mentre i governi stanno zitti"
[Modigliani, premio Nobel per l'Economia, su "Il Tempo" del 22/10/2000]
"Chiunque controlli l'ammontare del denaro circolante in un paese e' il padrone assoluto della sua industria e del suo commercio. E quando capisci che l'intero sistema e' facilmente controllato, in un modo o nell'altro, da una ristrettissima elite, non avrai bisogno che qualcuno ti spieghi come nascono i periodi di inflazione e deflazione".
[James Garfield, 20mo Presidente Usa]
"Crede che quei banchieri siano in prigione? Nossignore. Sono fra i cittadini più stimati della Florida. Sono feccia, almeno quanto i politici disonesti! Creda, io ne so qualcosa. E' da tempo che mangiano e si vestono con i miei soldi. Finché non sono entrato nel racket non sapevo quanti imbroglioni indossano abiti costosi e parlano con accento da signori."
[Al Capone]
“Se gli Americani consentiranno mai a banche private di emettere il proprio denaro, prima con l'inflazione e poi con la deflazione, le banche e le grandi imprese che ne cresceranno attorno, priveranno la gente delle loro proprietà finché i loro figli si sveglieranno senza tetto nel continente conquistato dai loro padri. Il potere di emissione va tolto via dalle banche e restituito al popolo, al quale esso appartiene propriamente.”
[Thomas Jefferson (1776)]
"Un potere illimitato e una dominazione economica dispotica si trovano concentrati in pochissime mani. Questo potere diviene particolarmente sfrenato quando sia esercitato da coloro che, controllando il danaro, amministrano il credito e ne decidono la concessione. Essi somministrano - per così dire - il sangue all'intero organismo economico e ne arrestano la circolazione quando loro convenga; tengono in pugno l 'anima della produzione, in guisa che nessuno osi respirare contro la loro volontà".
[S.S. Pio XI, Enciclica "Quadragesimo Anno"]
"E' bene che il popolo sappia finalmente che lo Stato ha da tempo rinunciato alla propria sovranità monetaria in favore di un ente privato, qual è la Banca d'Italia. Ha rinunciato, cioè, ad emettere moneta propria, con la conseguenza che, per il perseguimento dei propri fini istituzionali, è costretto a chiedere in prestito oneroso le necessarie risorse finanziarie, indebitandosi nei confronti dell'Istituto di emissione. Ed è bene che sappia anche che questo inutile indebitamento si trasferisce necessariamente ai cittadini mediante la pressione fiscale. Pertanto, il popolo si ritrova debitore di quella moneta di cui, invece, dovrebbe essere proprietario."
[Bruno Tarquini, ex procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello]
“Lo strano aspetto della crisi è che l’Italia non è fondamentalmente insolvente. Il debito pubblico è stabile da molti anni a circa il 120 per cento. Il paese ha un surplus primario di bilancio. Il debito privato è basso, il 42 per cento del PIL. Il valore della ricchezza totale è di 2,3 trilioni di euro, più alto in termini pro capite della Germania. La somma del debito pubblico e privato è sotto il 260 per cento, più basso di Paesi Bassi, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Giappone. Il problema fondamentale non è il debito italiano, ma la perdita del 40 per cento di competitività del lavoro contro la Germania negli ultimi quindici anni. Ciò ha lasciato il paese intrappolato nell’UEM con una moneta mal allineata, fermando la crescita”.
Ambrose Evans-Pritchard, Telegraph
“Il numero di giorni festivi nelle miniere bavaresi del XVI secolo poteva anche arrivare a 263 giorni l'anno”
Werner Sombart, “Metafisica del capitalismo”

lunedì 21 novembre 2011

Il Segreto di Oz (versione integrale)




LETTERA AL NUOVO SINDACO DI REYKJAVIK, ISLANDA
di BILL STILL
billstillsmonetaryreforum.com
a: Jon Gnarr
Signor Sindaco,
sono lo scrittore/regista di “The MoneyMasters” e del nuovo film “The Secret of Oz”. Per coincidenza, sono atterrato in Islanda il 31 maggio 2010, due giorni dopo la Sua elezione. Mi è stato chiesto di venire in Islanda per cercare di aiutare a dare dei suggerimenti per la vostra economia. Abbiamo formato un gruppo di lavoro chiamato “The Icelandic Monetary Reform Working Group” (IMRWG) ed abbiamo incontrato tre membri del parlamento, compresa Birgitta Jonsdottir. Qualcuno del suo staff si incontrerà con il nostro gruppo domani (lunedì). Vorrei solo mettermi in contatto con lei personalmente per spiegarle in breve di cosa si tratta. Noi (del IMRWG) abbiamo deciso che la MIGLIOR cosa da farsi fosse di cercare di incontrarla per convincerla a formare la BEST BANK per aiutare ad alleviare le persone le cui case sono state ipotecate dalle banche. La BEST BANK sarebbe modellata sulla Bank of North Dakota (BND).  Funziona così. La città di Reykjavik (CR) crea la sua banca. Veramente, dato che l’Islanda ha avuto esperienze negative con le banche strettamente legate a certi partiti politici, sarebbe probabilmente MEGLIO chiamarla “Bank of Reykjavik” (BR). Ma tanto per divertirci, chiamiamola Best Bank (BB). La CR deposita tutte le sue entrate fiscali nella BB. Diciamo che sono 200.000.000 KR all’anno. Questo è un asset che può essere moltiplicato per un fattore di 9 secondo le regole bancarie internazionali. Usando il principio della riserva frazionale che è accettato dal FMI, si consentirebbe alla BB di concedere prestiti di 1.800.000.000 IMMEDIATAMENTE. Dato che la CR possiede interamente la BB, la BB potrebbe concedere questi prestiti a chiunque scelga, compreso al governo della città, SENZA interessi – sì, è giusto, a interesse ZERO. Tutto questo è completamente legale! È per questo che il North Dakota è l’UNICO stato negli USA con un budget bilanciato, nessun debito, e il più basso tasso di disoccupazione della nazione. Ma c’è di meglio. La città di Reykjavik ha anche altri asset. Secondo le stesse regole bancarie internazionali, la CR può contare il valore di tutte le strade, dei ponti, degli edifici, ecc. come suo capitale (asset base). L’importo è altissimo! Ora, non vorrete certo inflazionare troppo la somma di denaro, né correre rischi per gli asset della CR, quindi non presterete neanche lontanamente tanto quanto potreste, ma ci pensate al numero di persone che potreste aiutare prestando 2 BILIONI di KR? Certamente, la CR potrebbe usare questo denaro per aiutare a riparare l’economia in altri modi, come pure per contenere le tasse in questi difficili tempi economici. È questo che il North Dakota fa con la sua banca. Quando si passa alle case, c’è un problema. Il costo degli immobili è salito davvero troppo. Deve essere riabbassato. Quindi questo deve essere preso in considerazione. Non dovete mantenere alto il costo delle case. I prezzi devono scendere. Ma ci sono dei buoni economisti in Islanda che su questo possono venirvi in aiuto, compresa la “banda degli otto”. Lei ha un’opportunità storica oggi di cambiare il sistema monetario islandese. Se approverà la Best Bank, lo farà anche il parlamento. Se la nazione islandese sfugge al sistema del debito monetario con cui il FMI cerca di soggiogarla, il denaro di investimento si riverserà in Islanda da tutto il mondo. Mia moglie ed io saremo lieti di depositare il nostro denaro nella Best Bank perché sappiamo quanto sarebbe forte. Molti altri Americani farebbero lo stesso. Una volta che la BB sarà operativa, le altre nazioni staranno a guardare.
Bill Still

Fonte: http://billstillsmonetaryreforum.com
4.07.2001
Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di MICAELA MARRI (modificata)